Io ho sempre saputo cosa avrei voluto fare da ‘’grande’’ o meglio, ho sempre saputo dentro di me in quale settore mi sarebbe piaciuto lavorare e crescere. Sono sempre stata affascinata dalla magia delle passerelle, degli eventi sfavillanti, dalle grandi capitali, dall’arte e dalla creatività, insomma, da tutto ciò che è legato alla moda. Poi, mi sono laureata in Culture e Tecniche della moda e sono iniziate pandemia, lockdown, restrizioni che hanno coinvolto il mio settore e che mi hanno impedito anche il più ‘’banale’’ tirocinio curriculare. Le mie sicurezze hanno iniziato a vacillare.
In questo periodo mi sono domandata più volte se fosse davvero la mia strada, se potessi avere un futuro in questo campo così complicato e variegato. Nonostante tutti i dubbi, ho deciso, imperterrita, di continuare a studiare e iniziare la magistrale. Ma sono onesta, non ero troppo entusiasta, mi sentivo persa e disorientata e per questo ho deciso allo stesso tempo di seguire anche un corso di Orientamento al lavoro tenuto da Lucio Zanca, organizzato dall'Università di Bologna. Sentivo il bisogno di utilizzare al meglio il tempo che avevo a disposizione e non sprecarlo.
Settimana dopo settimana, lezione dopo lezione, il mio entusiasmo è cresciuto. Ho capito che, nonostante le circostanze negative del momento, il mio valore non è diminuito, anzi. Il tempo che stavo vivendo era soltanto una pausa per riflettere su ciò che davvero sarei voluta diventare. Sì, perché non si tratta solo di lavoro. Infatti, a 23 anni, quello che studi e il tuo lavoro dovrebbero coincidere esattamente con chi sei tu, nel profondo. Passo dopo passo, mi sono riscoperta e ho capito quali sono i miei punti di forza, accanto ai miei difetti che ho imparato a guardare con occhi diversi e a trasformarli in opportunità.
Così, durante una delle tante lezioni di Management, si è presentata l’opportunità di partecipare a un concorso universitario in collaborazione con un istituto di ricerca nel campo della moda, in cui venivano selezionati 30 studenti tra triennale e magistrale per accedere a 3 corsi di specializzazione. Tra questi, c'era un corso in Archivi della moda, la mia grande passione, in quanto tema centrale della mia tesi di laurea nonché dell'unica esperienza lavorativa che ho fatto nel variopinto mondo del fashion.
Probabilmente, qualche mese prima non mi sarei sentita all’altezza e non avrei neanche presentato la domanda. Invece, convinta delle mie possibilità grazie agli insegnamenti di Lucio Zanca, mi son preparata e ho colto l'occasione. Dopo qualche mese ho avuto la risposta positiva, ero tra le 30 vincitrici. Quella notizia ha cambiato molte cose: ero estasiata da tutta quella adrenalina, dal fatto che qualcosa si stesse muovendo e che fossi stata capace di mettermi in gioco. Ma, onestamente, non avrei mai pensato di avere altre sorprese, pensavo fosse già abbastanza l’esser stata scelta tra altre 600 persone.
Frequentando questo corso di Archivi della moda, in una lezione ci viene presentata la manager dell’archivio di un noto brand italiano, da sempre uno dei miei preferiti e che nella mia testa era sempre stato irraggiungibile. A fine lezione, ci lascia i suoi recapiti. Mi pareva di sognare: avevo il contatto diretto di una delle aziende più inaccessibili del settore moda, che peraltro è la direttrice del dipartimento in cui vorrei lavorare. Non potevo perdere tempo, volevo cogliere l'occasione l'ho contattata. Le ho scritto un’email, utilizzando una tecnica studiata nelle lezioni di Lucio Zanca, per presentarmi in modo efficace. Mi risponde dopo 10 minuti, per fissare una call con la referente delle risorse umane! Faccio il primo colloquio, tutto bene. Mi fissano il secondo dopo qualche giorno e va bene anche questo.
Sono passati pochi giorni dal primo contatto, ed oggi sono qui davanti al mio laptop a scrivere questo articolo, per condividere la mia esperienza. Mi emoziona rimettere insieme tutti i pensieri e quello che ho vissuto in queste ultime settimane.
Io non so come andrà a finire questo percorso con questa azienda, se realmente si realizzerà qualcosa oppure no, ma tutto quello che ho fatto fino ad ora è stato fondamentale per dimostrare a me stessa, e ora anche a voi che mi state leggendo, che le circostanze e le avversità sono situazioni che spesso non dipendono da noi. Quello che possiamo, e dobbiamo farlo per noi stessi, è di continuare a prepararci, cercare di essere più competenti, organizzarci con metodo e trovare la forza per crederci fino in fondo.
Ho capito anche che il treno prima o poi potrebbe passare, e quando ciò avverrà, noi dobbiamo essere pronti per saltarci sopra con tutto l’entusiasmo possibile.
Per questo articolo ho scelto: #perseveranza
Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons. Attribuzione - Non Commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia
Questo sito usa cookie di Google Analytics per raccogliere dati in forma esclusivamente aggregata al fine di migliorare l'esperienza degli utenti e le funzionalità del sito.
Gentile utente ecco cosa facciamo con i tuoi dati quando decidi di:
– navigare il nostro sito spoilerbox.it
– essere nostro fan sulla pagina aziendale Spoilerbox su Facebook
– seguire il nostro account Instagram Spoilerbox
– iscriverti alla nostra Newsletter Spoilerbox attraverso i form presenti sul nostro sito spoilerbox.it
RIFERIMENTI NORMATIVI
Ci stiamo adeguando al GDPR – REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).
Se vuoi leggerne il testo integrale lo trovi cliccando qui
Chi è il nostro titolare del trattamento dei dati?
Nell’ambito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
UTREE srl Sede legale
Via del Carso 27 _Pesaro (PU)
61121_Italia
P.Iva 02418480410
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti dei dati raccolti mediante il sito web spoilerbox.it hanno luogo presso la sede del Titolare del Trattamento.
TIPI DI DATI TRATTATI
1. Dati di navigazione Ogni volta che ti colleghi al nostro sito se accetti l’informatica presente nel banner che compare in fondo alla schermata raccogliamo i DATI DI NAVIGAZIONE tramite Google Analytics.
Cosa sono i Dati di navigazione?
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
A che scopo Spoilerbox raccoglie questi dati?
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero, inoltre, essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. Controllando questi dati siamo in grado di capire quali delle nostre pagine ti piacciono e quali non gradisci o hanno malfunzionamenti, quindi possiamo così intervenire per migliorare la tua esperienza sul nostro sito sia lato tecnico che lato contenuti. Spoilerbox utilizza solo i sistemi di tracciamento di Google Analytics che raccoglie i cosiddetti “cookies”.
Cookie, cosa sono e come disattivarli
I cookies sono piccoli file di testo contenenti una certa quantità di informazioni scambiate tra un sito internet ed il terminale dell’utente (solitamente il browser). Essi sono principalmente utilizzati con lo scopo di far funzionare i siti web e farli operare in modo più efficiente, nonché al fine di fornire informazioni ai proprietari del sito stesso. I cookies possono essere sia di sessione che persistenti. I cookies di sessione rimangono memorizzati nel terminale per un breve periodo di tempo e sono eliminati non appena l’utente chiude il browser. Il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookies persistenti invece rimangono archiviati nel terminale dell’utente fino ad una scadenza prestabilita. Questi, non essendo cancellati direttamente alla chiusura del browser, consentono di ricordare le scelte operate dall’utente sul proprio sito nonché di raccogliere informazioni circa le pagine del sito visitate dall’utente, la frequenza con la quale il sito viene visitato e per identificare il tracciato di navigazione degli utenti, al fine di migliorare l’esperienza sul presente sito. I cookies, di sessione o persistenti, possono essere di Prima parte o di Terza parte a seconda che il soggetto che installa i cookies sul terminale dell’utente sia lo stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (si parlerà allora di cookies di Prima parte) oppure un soggetto diverso (si parlerà allora di cookies di Terza parte).
Uso dei cookie
Questo sito utilizza i Cookie per rendere semplice ed efficace l’esperienza di navigazione per chi ne visualizza le pagine.
Gli utenti che visionano il sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory
utilizzate dal browser web dell’utente.
Disabilitando i cookie alcuni delle funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
I nostri cookie permettono di memorizzare le preferenze inserite, evitare di reinserire le stesse informazioni più volte e analizzare l’utilizzo del sito per ottimizzarne l’esperienza di navigazione.
Tipologie di Cookie
Cookie Tecnici Questa tipologia di cookie è strettamente necessaria al corretto funzionamento di alcune sezioni del sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
1) persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
2) di sessioni: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le
impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).
Cookie analitici Questi cookie vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito.
Queste informazioni vengono utilizzate in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie
raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul sito. I cookie analitici sono inviati dal sito stesso o da domini di terze parti.
Cookie di analisi di servizi di terze parti Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del sito da parte degli utenti informa anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età,
genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al sito.
Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi
software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le
pagine del Sito.
Cookie di profilazione Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.
Tipologie di cookie utilizzate in questo sito
In questo sito utilizziamo solamente Cookie analitici di servizi di terze parti (Google Analytics) impostati in automatico in modalità anonima: nello specifico, l’ultimo ottetto dell’indirizzo ip del navigante viene trasformato in 0 anonimizzando così la navigazioni. Come specificato dal garante della privacy al punto 2 del chiarimento in merito all’uso di Google analytics“in molti casi, tuttavia, i siti utilizzano, per meri fini statistici, cookie analitici realizzati e messi a disposizione da terze parti. In questi casi, si ritiene che i succitati siti non siano soggetti agli obblighi e agli adempimenti previsti dalla normativa (notificazione al Garante in primis) qualora vengano adottati strumenti idonei a ridurre il potere identificativo dei cookie analitici che utilizzano (ad esempio, mediante il mascheramento di porzioni significative dell´indirizzo IP)”
Siti Web e servizi di terze parti
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da questo sito e che quindi non risponde di questi siti.
Come disabilitare i cookie mediante configurazione di alcuni browser
Ogni browser ha delle indicazioni specifiche per configurare i cookie.
Ecco alcuni riferimenti:
up_c visualizzazione del banner dei cookie Durata: 1 Anno
october_session Cookie usato per gestire la sessione del CMS Durata: Sessione
_ga Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Durata: 2 anni
_gat Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste Durata: Sessione
_gid Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. Durata: Sessione
Titolare del Trattamento dei Dati
UTREE srl Sede legale
Via del Carso 27 _Pesaro (PU)
61121_Italia
P.Iva 02418480410
Dal momento che l’installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni
riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo
documento.
Vista l’oggettiva complessità legata all’identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l’Utente è invitato a contattare il Titolare qualora
volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all’utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.